Il Consiglio di Amministrazione di Industria Chimica Panzeri S.r.l. in data 24 luglio 2018 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01 in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, i cui suo scopo primario è quello di prevenire la commissione di comportamenti illeciti da parte dei propri amministratori, dipendenti e collaboratori a diverso titolo attraverso il rispetto dei protocolli di prevenzione disegnati per limitare il potenziale rischio di accadimento dei reati presupposto contemplati nel catalogo 231. Il Modello si compone di una Parte Generale, scaricabile dal link sottostante, che disegna i principi, la composizione, l’architettura e le finalità del Modello e da una Parte Speciale dove per ogni singolo reato vengono identificati i relativi protocolli di prevenzione mirati a ridurre al minimo il rischio di accadimento del reato stesso. Il Modello è governato dall’Organismo di Vigilanza, ente dotato di poteri autonomi di iniziativa e controllo, che ha il compito di vigilare sul funzionamento del Modello, garantirne l’efficacia e l’adeguatezza e di curarne il periodico aggiornamento. L’Organismo di Vigilanza di Industria Chimica Panzeri è costituito da 3 componenti di cui due esterni e uno interno. Tutti i destinatari del Modello sono tenuti a segnalare all’Organismo di Vigilanza eventuali violazioni utilizzando uno dei seguenti canali di comunicazione alternativi:
La nostra Società ha scelto di definire i valori ed il senso di responsabilità che contraddistinguono il nostro operare, sia al nostro interno, sia all’esterno. L’obiettivo principale è orientare in modo responsabile i nostri comportamenti nelle relazioni con i clienti, con il mercato e con le persone che lavorano con noi. I nostri valori e principi trovano oggi la loro sintesi nel presente Codice Etico, il quale diventa la nostra ‘Carta Etica’ per tutti noi e per tutti i nostri interlocutori. a questo fine saremo anche assistiti dall’Organismo di Vigilanza, quale Ente Garante cui è assegnato il compito di vigilare anche sull’applicazione del Codice Etico. Avremo la possibilità di comunicare con tale Ente e segnalare violazioni del Codice, o dubbi in merito a comportamenti che potrebbero essere contrari allo scopo ed ai valori della società, o della normativa vigente e di proporre azioni correttive e soluzioni. Vi esorto a leggere con attenzione e condividere i valori fondamentali che ispirano la nostra ?Carta Etica’ Grazie a tutti Voi L’Amministratore Delegato di Industria Chimica Panzeri Andrea Panzeri
Industria Chimica Panzeri, ritenendo lo strumento della segnalazione efficace per contrastare il fenomeno corruttivo, dà la possibilità di segnalare attraverso i canali del “whistleblowing” condotte illecite o violazioni del MOG 231 di cui si è venuti a conoscenza in ragione delle funzioni svolte. Tali segnalazioni potranno essere fatte pervenire all’Organismo di Vigilanza attraverso tre canali: