Sicurezza e ambiente

Verso le persone e l'ambiente

Sicurezza, la nostra priorità

In Chimica Panzeri poniamo la massima attenzione nel garantire la sicurezza e la salute dei nostri dipendenti e del territorio circostante, ottemperando al meglio a tutti gli obblighi del complesso quadro di normative del settore chimico.

In base alle disposizioni del D.Lgs 105/15 (Legge Seveso) siamo classificati come stabilimento di soglia superiore, visto lo stoccaggio e la lavorazione di materie prime o prodotti finiti tossici e/o pericolosi per l’ambiente (frasi H400, H410 e H411).

Una situazione di rischio di cui la direzione è pienamente consapevole, e che porta a ingenti e continui investimenti per il miglioramento della sicurezza degli impianti, oltre che per la formazione e l’informazione del personale dipendente o di chiunque acceda al sito produttivo.

La pubblicazione e discussione della politica di prevenzione degli incidenti rilevanti costituisce, in quest’ottica, un primo e immediato strumento di comunicazione e collegamento tra l’Azienda e gli attori sociali.

Abbiamo intrapreso un percorso Green

Un'attenzione sempre maggiore all'ambiente

Mettiamo in atto le migliori pratiche atte a proteggere e salvaguardare l’ambiente, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

La nostra struttura dedicata ci permette di recepire in modo tempestivo gli aggiornamenti legislativi e i sempre nuovi standard nazionali e internazionali.

Ma non ci basta. Ci stiamo impegnando a fondo, con importanti progetti, per diventare un’azienda sempre più “green” e sostenibile.

Già dal 2007 abbiamo ottenuto, tramite decreto 8868, l’autorizzazione integrata ambientale (D.Lgs. 152/06).

Nel 2017 abbiamo raggiunto l’obiettivo della certificazione RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil), per l’utilizzo di olio di palma sostenibile, e abbiamo intrapreso il percorso per vederci riconosciuto il metodo di calcolo del Carbon Footprint per la nostra organizzazione, per arrivare comunicare efficacemente la quantità di Co2 che produciamo.